Accedi

La mindfulness come risposta
alla fame emotiva


Un percorso per raggiungere l’armonia con il corpo e con il cibo

Fame emotiva
Cause e rimedi
Il percorso Breaters

Articoli recenti

Smettere di mangiare (troppo): il sogno possibile fame emotiva giorgio serafini prosperi Dec 23, 2021

Da persona che è stata affetta da una sindrome da alimentazione incontrollata, disturbo alimentare conosciuto come BED (binge eating disorder), posso dire di sapere molto bene come di si sente, dopo l’ennesima abbuffata, nel fare pensieri come “vorrei smettere di mangiare per sempre”, “vorrei smette...

Continua a leggere
Dimagrire in menopausa è possibile? delia ravetti il percorso breaters Dec 20, 2021

Parlare di menopausa attiva sempre delle immagini preoccupanti nelle donne. Generazioni di donne hanno collegato l’arrivo della menopausa con un cambiamento generale del corpo, con una serie di sintomi, con una variazione di peso.  È davvero così? Se proviamo a considerare la menopausa come un event...

Continua a leggere
Tutto quello che non sappiamo sulla fame: come riconoscere cosa provoca in noi e ritrovare la capacità di auto regolarci emilia rota fame emotiva Dec 13, 2021

Fin da quando siamo piccoli, riceviamo dei condizionamenti impliciti ed espliciti nei confronti della fame. Possiamo essere condizionati implicitamente dal giudizio altrui oppure in modo esplicito, da commenti diretti. Prima di parlare dei diversi tipi di fame è però necessario fare una distinzione ...

Continua a leggere
Quando mangi ti senti impotente e senza controllo sul cibo? cause e rimedi massimo tomassini Dec 10, 2021

L’autocontrollo (self-control) è un argomento classico degli studi psicologici, nel cui ambito è definito come la capacità di gestire i propri impulsi, emozioni e comportamenti al momento in cui si manifestano.  Grazie a tale possibilità di gestione, la cui capacità può essere acquisita, coltivata o...

Continua a leggere
Ti premi con il cibo? Ecco quello che non sai sulla fame emotiva fame emotiva massimo tomassini Dec 09, 2021

Far seguire un premio o una punizione a un determinato comportamento è un’idea che nella nostra cultura si associa inevitabilmente all’immagine del bastone e della carota, e, in una prospettiva un po’ più sofisticata, alla teoria del riflesso condizionato.

È un’idea che ci accompagna fin dalla più...

Continua a leggere
Come vincere le abbuffate con la gentilezza giorgio serafini prosperi il percorso breaters Dec 07, 2021

Cos’è che ci fa abbuffare? Cosa accende quel desiderio irresistibile di placare qualcosa, quasi una forza oscura, che si impossessa di noi e ci chiede cibo finché non ci calmiamo?
Perché non riusciamo a fermarci anche se sappiamo benissimo che quel
desiderio di cibo non ha nulla a che vedere con il ...

Continua a leggere
I comportamenti impulsivi sono scelte consapevoli? fame emotiva rossella messina Nov 30, 2021

Tra le caratteristiche che descrivono il mangiatore compulsivo, una importante, forse quella fondamentale, che potrebbe indurre uno specialista a poter fare una diagnosi di disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder) è che la persona percepisca di non sentirsi in controllo mentre...

Continua a leggere
Dimagrire senza dieta giorgio serafini prosperi il percorso breaters Nov 25, 2021

Dimagrire senza dieta è possibile? Sembrerebbe una contraddizione in termini e, invece, statistiche alla mano, è l’unico modo per poter ottenere, laddove sia necessaria, una perdita di peso mantenuta costantemente nel tempo.

Sapevi che nel 98% dei casi le diete falliscono?
Forse non c’è neppure biso...

Continua a leggere
Emotional eating: in cosa consiste davvero? fame emotiva massimo tomassini Nov 11, 2021

“Le emozioni determinano la qualità delle nostre vite... Possono salvarci la vita ma possono causarci gravi danni. Possono spingerci a comportarci in modi che pensiamo siano realistici e appropriati, ma possono anche portarci a fare cose delle quali poi ci dovremo pentire amaramente”.

Con queste pa...

Continua a leggere
Riconoscere i sintomi di un disturbo da alimentazione Incontrollata fame emotiva rossella messina Nov 04, 2021

Il disturbo da alimentazione incontrollata o binge eating disorder è una vera e propria patologia. Non dipende dalla nostra mancanza di forza di volontà, che è stato ciò di cui mi sono incolpata per anni. 

Se ci fa male un ginocchio, facciamo il possibile per stare meglio, non diciamo che è colpa n...

Continua a leggere
Fame emotiva: come fermarsi un attimo prima? cause e rimedi giorgio serafini prosperi Oct 25, 2021

Innanzi tutto è bene intenderci sul significato che diamo al termine fame emotiva. Nel mio caso, prima ancora di occuparmene professionalmente, sarei stato in grado di dirlo in modo intuitivo.

Il primo vero passo per me è stato quello di imparare a riconoscere i “sintomi” della fame emotiva. E cioè...

Continua a leggere
Abbuffate e fame nervosa: come gestire i sensi di colpa? cause e rimedi rossella messina Oct 12, 2021

Ancora oggi mi capita, dopo aver mangiato troppo o una cosa che “non avrei dovuto”, di percepire delle ripercussioni sul mio corpo. Qualche sfogo sulla pelle, mal di pancia, sintomi vari a livello digestivo o intestinale, magari, senso di pesantezza. 

Mi rendo conto di averlo fatto proprio perchè h...

Continua a leggere

Gli articoli più letti

Fame emotiva

Perché non riesco a smettere di pensare al cibo?

Approfondisci

Cause e rimedi

Come comportarsi dopo aver mangiato compulsivamente

Approfondisci

Fame emotiva

Quando abbuffarsi diventa il sintomo di un disturbo alimentare?

Approfondisci

Il percorso Breaters

Come riuscire a controllarsi durante i pasti

Approfondisci

Gli autori del blog

Giorgio Serafini Prosperi


Mindfulness counselor, scrittore e istruttore di meditazione. Ex obeso, ho ottenuto una perdita di peso di 60 chili, mantenuta nel tempo. In Breaters ti insegnerò ad utilizzare la consapevolezza per ritrovare l'equilibrio interiore.

Leggi tutti gli articoli di Giorgio

Massimo Tomassini


Docente, ricercatore, istruttore di meditazione. Nel corso di una lunga carriera mi sono sempre occupato, integrando la pratica meditativa nelle mie attività professionali, dell’apprendimento delle competenze necessarie per vivere la relazione con sé e con gli altri in consapevolezza.

Leggi tutti gli articoli di Massimo

Rossella Messina


Scienziata ambientale e laureanda in psicologia, grazie alla meditazione, che pratico ormai da molti anni, e al supporto psicologico sono riuscita a riequilibrare il rapporto col cibo e con me stessa.

Leggi tutti gli articoli di Rossella