Accedi

La mindfulness come risposta
alla fame emotiva


Un percorso per raggiungere l’armonia con il corpo e con il cibo

Fame emotiva
Cause e rimedi
Il percorso Breaters

Articoli recenti

Riconoscere i sintomi di un disturbo da alimentazione Incontrollata fame emotiva rossella messina Nov 04, 2021

Il disturbo da alimentazione incontrollata o binge eating disorder è una vera e propria patologia. Non dipende dalla nostra mancanza di forza di volontà, che è stato ciò di cui mi sono incolpata per anni. 

Se ci fa male un ginocchio, facciamo il possibile per stare meglio, non diciamo che è colpa n...

Continua a leggere
Fame emotiva: come fermarsi un attimo prima? cause e rimedi giorgio serafini prosperi Oct 25, 2021

Innanzi tutto è bene intenderci sul significato che diamo al termine fame emotiva. Nel mio caso, prima ancora di occuparmene professionalmente, sarei stato in grado di dirlo in modo intuitivo.

Il primo vero passo per me è stato quello di imparare a riconoscere i “sintomi” della fame emotiva. E cioè...

Continua a leggere
Abbuffate e fame nervosa: come gestire i sensi di colpa? cause e rimedi rossella messina Oct 12, 2021

Ancora oggi mi capita, dopo aver mangiato troppo o una cosa che “non avrei dovuto”, di percepire delle ripercussioni sul mio corpo. Qualche sfogo sulla pelle, mal di pancia, sintomi vari a livello digestivo o intestinale, magari, senso di pesantezza. 

Mi rendo conto di averlo fatto proprio perchè h...

Continua a leggere
Perché sotto stress preferiamo i cibi dolci? fame emotiva giorgio serafini prosperi Oct 06, 2021

Forse avrebbe più senso porsi la domanda in questi termini: perché quando percepiamo le sensazioni sgradevoli prodotte dall’ansia, dallo stress o da altri stati d’animo simili andiamo a cercare una ricompensa sensoriale che certi specifici cibi ci danno? 

 

I cibi ricompensa

Innanzi tutto, vuoi s...

Continua a leggere
Alimentazione consapevole: facciamo chiarezza cause e rimedi massimo tomassini Feb 25, 2021

Nel precedente articolo “La meditazione è necessaria per un’alimentazione consapevole?” si richiamava la connessione tra meditazione e alimentazione consapevole come qualcosa che non è un’invenzione moderna, sotto l’etichetta di mindful eating.

Ma è qualcosa che ha invece a che fare con una saggezz...

Continua a leggere
La meditazione è necessaria per un’alimentazione consapevole? il percorso breaters massimo tomassini Feb 15, 2021

La pratica della meditazione è sempre più integrata, in tutto il mondo, in programmi che hanno diverse finalità.

Il “mangiare consapevolmente” o mindful eating è uno di questi programmi, insieme agli altri dedicati alla riduzione dello stress, alla genitorialità consapevole, al miglioramento della ...

Continua a leggere
Quando ti senti stressato o stressata mangi di più? fame emotiva rossella messina Feb 02, 2021

Dev’essere successo a tutti almeno una volta, di tornare a casa dopo una lunghissima giornata di lavoro o studio e di consumare qualcosa per alleviare lo stress.

Può essere il fumo, una serie tv, o per alcuni di noi, il cibo emotivo. Non c’è nulla di strano, è una sensazione normalissima, quella di...

Continua a leggere
Il cibo ti fa sentire al sicuro? Come fosse un amico? cause e rimedi massimo tomassini Jan 28, 2021

Il cibo è una risorsa essenziale, insieme al respiro e al sonno, il cibo è risorsa essenziale per la sopravvivenza di ogni essere vivente.
Al pari degli altri animali, gli umani sono programmati per procurarsi cibo.
Il cibo è l’elemento che attrae gli stati corporei-mentali più elementari, fin dalla n...

Continua a leggere
Come comportarsi dopo aver mangiato compulsivamente cause e rimedi rossella messina Dec 27, 2020

Ci sono due momenti del mio passato da mangiatrice compulsiva che ricordo come i più faticosi, emotivamente e fisicamente: quando mi trovavo al supermercato e mi sentivo ‘obbligata’ a comprare cibi che sapevo mi avrebbero fatto male e che avrei mangiato poco dopo, e la sensazione di sconforto e di m...

Continua a leggere
Mangi per sentirti meglio? cause e rimedi giorgio serafini prosperi Dec 21, 2020

Chi riconosce se stesso nella tipologia del mangiatore emotivo ha già compiuto un primo passo nel processo di consapevolezza

Mangiare emotivamente vuol dire infatti provare a contrastare (o evitare) i disagi e i malesseri della vita utilizzando il piacere del cibo.

 

Il cibo ti dà piacere o sof...

Continua a leggere
Le vecchie convinzioni sono la causa della tua voglia di cibo? fame emotiva massimo tomassini Dec 15, 2020

Cosa c’è di più corporeo del mangiare?  Cosa è più legato al nostro essere corpi, partecipi di un mondo vivente (animale e anche vegetale) che deve, appunto, alimentarsi per rimanere in vita?

Mangiare per vivere
Mangiare e vivere sono talmente legati da essere quasi indistinguibili. Tutto però diven...

Continua a leggere
Non riesco a mangiare ciò che amo senza mangiare troppo! fame emotiva rossella messina Dec 02, 2020

Una volta mi trovavo in un monastero buddista vicino Londra, chiamato Amaravati. Durante il tè del pomeriggio un monaco stava raccontando la sua esperienza con il cibo

Quando entrano in monastero i monaci sono tenuti a osservare la regola del mangiare soltanto prima di mezzogiorno. Colazione e pr...

Continua a leggere

Gli articoli più letti

Fame emotiva

Perché non riesco a smettere di pensare al cibo?

Approfondisci

Cause e rimedi

Come comportarsi dopo aver mangiato compulsivamente

Approfondisci

Fame emotiva

Quando abbuffarsi diventa il sintomo di un disturbo alimentare?

Approfondisci

Il percorso Breaters

Come riuscire a controllarsi durante i pasti

Approfondisci

Gli autori del blog

Giorgio Serafini Prosperi


Mindfulness counselor, scrittore e istruttore di meditazione. Ex obeso, ho ottenuto una perdita di peso di 60 chili, mantenuta nel tempo. In Breaters ti insegnerò ad utilizzare la consapevolezza per ritrovare l'equilibrio interiore.

Leggi tutti gli articoli di Giorgio

Massimo Tomassini


Docente, ricercatore, istruttore di meditazione. Nel corso di una lunga carriera mi sono sempre occupato, integrando la pratica meditativa nelle mie attività professionali, dell’apprendimento delle competenze necessarie per vivere la relazione con sé e con gli altri in consapevolezza.

Leggi tutti gli articoli di Massimo

Rossella Messina


Scienziata ambientale e laureanda in psicologia, grazie alla meditazione, che pratico ormai da molti anni, e al supporto psicologico sono riuscita a riequilibrare il rapporto col cibo e con me stessa.

Leggi tutti gli articoli di Rossella