Accedi

La mindfulness come risposta
alla fame emotiva


Un percorso per raggiungere l’armonia con il corpo e con il cibo

Fame emotiva
Cause e rimedi
Il percorso Breaters

Articoli recenti

Motivazione e fame emotiva: perché lo sforzo viene prima della gratificazione cause e rimedi fame emotiva giorgio serafini prosperi Nov 23, 2025

Tendiamo a credere che serva la motivazione per agire. Le neuroscienze dicono il contrario: è l’azione — soprattutto quella che richiede sforzo — a generarla. E imparare a sostenerla, invece di cercare gratificazioni immediate, è una delle chiavi per uscire dalla fame emotiva.

Aspettare la voglia d...

Continua a leggere
Perfezionismo e fame emotiva: quando il bisogno di essere impeccabili ci affama dentro cause e rimedi fame emotiva giorgio serafini prosperi Nov 16, 2025

Il perfezionismo nasce dal bisogno di sentirsi al sicuro, ma finisce per nutrire la fame emotiva. Più ci sforziamo di controllarci, più ci allontaniamo dalla parte viva e imperfetta di noi. Solo accogliendola possiamo ritrovare pace — e libertà.

La ferita del “mai abbastanza”

A molti di noi è stat...

Continua a leggere
Fame emotiva e apnea notturna: quando il corpo chiede respiro cause e rimedi delia ravetti fame emotiva Nov 09, 2025

Notte agitata, risvegli frequenti, bisogno di mangiare “per calmarsi”. C’è un dialogo nascosto tra fame emotiva e apnea notturna che vale la pena ascoltare. La Mindfulness aiuta a comprendere i legami tra respiro, sonno e desiderio di cibo, restituendo al corpo equilibrio e fiducia.

Quando il respi...

Continua a leggere
Mangiare sano non è mangiare “triste”: autoregolazione, non restrizione cause e rimedi delia ravetti fame emotiva Nov 02, 2025

Nessun cibo proibito, niente guerra al piatto. Mangiare sano significa imparare a regolarsi ascoltando corpo ed emozioni, non obbedire a regole rigide. La Mindfulness aiuta a distinguere bisogno da impulso e a uscire dal “tutto o niente”.

 

Cosa vuol dire davvero “mangiare sano”?

Quando parliamo ...

Continua a leggere
Rabbia ingoiata e fame emotiva: limiti, bisogni e come tornare ad ascoltarci cause e rimedi giorgio serafini prosperi Oct 26, 2025

La rabbia non è un difetto: è una bussola che indica confini e bisogni non rispettati. Quando la ingoiamo, spesso finiamo a usare il cibo come calmante. Con mindfulness e linguaggio dei bisogni possiamo tornare ad ascoltare e a scegliere, senza colpa né rigidità.

 

Non è “colpa del piatto”: è la b...

Continua a leggere
La fame emotiva dietro l’obesità: perché curare solo il corpo non basta cause e rimedi giorgio serafini prosperi Oct 19, 2025

L’Italia ha riconosciuto l’obesità come malattia cronica, ma la vera ferita resta invisibile: la fame emotiva.

Dopo quarant’anni di binge eating, ho imparato che la guarigione non nasce dal controllo, ma dall’ascolto.

E che il corpo non va combattuto: va finalmente compreso.

 

Obesità: malattia ...

Continua a leggere
Procrastinazione e fame emotiva: la paura che ci blocca e ci spinge al cibo cause e rimedi fame emotiva giorgio serafini prosperi Oct 12, 2025

Ti è mai capitato di rimandare un compito importante, di distrarti mille volte… e poi trovarti davanti al frigorifero? Non sei pigro, e non è solo mancanza di volontà. Quello che chiamiamo procrastinazione è spesso la risposta a una ferita antica: la paura di non farcela, di non essere abbastanza.

...
Continua a leggere
Digiuno intermittente: funziona davvero o è solo un’illusione? fame emotiva giorgio serafini prosperi il percorso breaters Oct 05, 2025

Il digiuno intermittente è oggi tra i metodi alimentari più discussi e di moda. Se ne parla ovunque: riviste, social, programmi TV. Promette dimagrimento rapido, benefici metabolici, perfino longevità. È naturale rimanerne attratti: poche regole chiare sembrano offrire la soluzione a un problema com...

Continua a leggere
Cos’è davvero il mindful eating: significato, benefici e perché non è una dieta delia ravetti fame emotiva il percorso breaters Sep 28, 2025

Mindful eating non è una dieta, ma un modo di trasformare il rapporto con il cibo. Scopri cos’è davvero, i benefici e come iniziare a praticarlo.

 

Mindful eating: moda o pratica trasformativa?

Negli ultimi anni il termine mindful eating è diventato popolare, ma spesso viene travisato: c’è chi lo...

Continua a leggere
Disturbi alimentari: sintomi, cause e come uscirne con la mindfulness cause e rimedi fame emotiva giorgio serafini prosperi Sep 21, 2025

Parlare di disturbi alimentari non è facile: portano con sé vergogna e paura di essere giudicati. In questo articolo esploriamo sintomi e cause, perché non si tratta solo di cibo ma di emozioni e ferite profonde, e come la mindfulness può offrire un cammino di guarigione.

 

Parlare di disturbi ali...

Continua a leggere
Come aiutare un figlio con disturbo alimentare: cosa fare e cosa evitare fame emotiva giorgio serafini prosperi Sep 14, 2025

Quando un figlio mostra segnali di un disturbo alimentare, i genitori vivono paura, smarrimento e senso di impotenza. In questo articolo vediamo come accompagnarlo senza fare danni, cosa fare e cosa evitare, e a chi rivolgersi.

 

Il dolore nascosto dietro il cibo

Per un genitore è devastante vede...

Continua a leggere
Alessitimia e disturbi alimentari: quando non sentire fa male (anche a tavola) fame emotiva giorgio serafini prosperi Sep 10, 2025

C’è una parola difficile da pronunciare, ma molto più diffusa di quanto immaginiamo: alessitimia.

Significa, letteralmente, "assenza di parole per le emozioni". Ma chi vive questa condizione non è solo poco alfabetizzato in quanto a comunicare le proprie emozioni : spesso non gli è stato insegnato ...

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6

Gli articoli più letti

Fame emotiva

Perché non riesco a smettere di pensare al cibo?

Approfondisci

Cause e rimedi

Come comportarsi dopo aver mangiato compulsivamente

Approfondisci

Fame emotiva

Quando abbuffarsi diventa il sintomo di un disturbo alimentare?

Approfondisci

Il percorso Breaters

Come riuscire a controllarsi durante i pasti

Approfondisci

Gli autori del blog

Giorgio Serafini Prosperi


Mindfulness counselor, scrittore e istruttore di meditazione. Ex obeso, ho ottenuto una perdita di peso di 60 chili, mantenuta nel tempo. In Breaters ti insegnerò ad utilizzare la consapevolezza per ritrovare l'equilibrio interiore.

Leggi tutti gli articoli di Giorgio

Massimo Tomassini


Docente, ricercatore, istruttore di meditazione. Nel corso di una lunga carriera mi sono sempre occupato, integrando la pratica meditativa nelle mie attività professionali, dell’apprendimento delle competenze necessarie per vivere la relazione con sé e con gli altri in consapevolezza.

Leggi tutti gli articoli di Massimo

Rossella Messina


Scienziata ambientale e laureanda in psicologia, grazie alla meditazione, che pratico ormai da molti anni, e al supporto psicologico sono riuscita a riequilibrare il rapporto col cibo e con me stessa.

Leggi tutti gli articoli di Rossella