Ricerca:: "mindfulness"
Trovati 35 Risultati:
Da persona che è stata affetta da una sindrome da alimentazione incontrollata, disturbo alimentare conosciuto come BED (binge eating disorder), posso dire di sapere molto bene come di si sente, dopo l’ennesima abbuffata, nel fare pensieri come “vorrei smettere di mangiare per sempre”, “vorrei sme...
Parlare di menopausa attiva sempre delle immagini preoccupanti nelle donne. Generazioni di donne hanno collegato l’arrivo della menopausa con un cambiamento generale del corpo, con una serie di sintomi, con una variazione di peso. È davvero così? Se proviamo a considerare la menopausa come un ev...
Fin da quando siamo piccoli, riceviamo dei condizionamenti impliciti ed espliciti nei confronti della fame. Possiamo essere condizionati implicitamente dal giudizio altrui oppure in modo esplicito, da commenti diretti. Prima di parlare dei diversi tipi di fame è però necessario fare una distinzio...
Far seguire un premio o una punizione a un determinato comportamento è un’idea che nella nostra cultura si associa inevitabilmente all’immagine del bastone e della carota, e, in una prospettiva un po’ più sofisticata, alla teoria del riflesso condizionato. È un’idea che ci accompagna fin dalla ...
Cos’è che ci fa abbuffare? Cosa accende quel desiderio irresistibile di placare qualcosa, quasi una forza oscura, che si impossessa di noi e ci chiede cibo finché non ci calmiamo? Perché non riusciamo a fermarci anche se sappiamo benissimo che quel desiderio di cibo non ha nulla a che vedere con ...
Tra le caratteristiche che descrivono il mangiatore compulsivo, una importante, forse quella fondamentale, che potrebbe indurre uno specialista a poter fare una diagnosi di disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder) è che la persona percepisca di non sentirsi in controllo men...
Dimagrire senza dieta è possibile? Sembrerebbe una contraddizione in termini e, invece, statistiche alla mano, è l’unico modo per poter ottenere, laddove sia necessaria, una perdita di peso mantenuta costantemente nel tempo. Sapevi che nel 98% dei casi le diete falliscono?Forse non c’è neppure b...
Innanzi tutto è bene intenderci sul significato che diamo al termine fame emotiva. Nel mio caso, prima ancora di occuparmene professionalmente, sarei stato in grado di dirlo in modo intuitivo. Il primo vero passo per me è stato quello di imparare a riconoscere i “sintomi” della fame emotiva. E c...
Ancora oggi mi capita, dopo aver mangiato troppo o una cosa che “non avrei dovuto”, di percepire delle ripercussioni sul mio corpo. Qualche sfogo sulla pelle, mal di pancia, sintomi vari a livello digestivo o intestinale, magari, senso di pesantezza. Mi rendo conto di averlo fatto proprio perch...
Forse avrebbe più senso porsi la domanda in questi termini: perché quando percepiamo le sensazioni sgradevoli prodotte dall’ansia, dallo stress o da altri stati d’animo simili andiamo a cercare una ricompensa sensoriale che certi specifici cibi ci danno? I cibi ricompensa Innanzi tutto, vuo...