La mindfulness come risposta
alla fame emotiva
Un percorso per raggiungere l’armonia con il corpo e con il cibo
Articoli recenti
Chi è il mangiatore compulsivo? Quali sono i motivi che lo portano a mangiare in modo eccessivo? Il fattore emotivo sicuramente contribuisce a questa forma di poco affetto che, alcuni di noi, potrebbero avere nei confronti del proprio corpo. Ma non è soltanto questo che ci porta a non prenderci cura...
Gli articoli più letti

Perché non riesco a smettere di pensare al cibo?

Come comportarsi dopo aver mangiato compulsivamente

Quando abbuffarsi diventa il sintomo di un disturbo alimentare?

Come riuscire a controllarsi durante i pasti
Gli autori del blog

Giorgio Serafini Prosperi
Mindfulness counselor, scrittore e istruttore di meditazione. Ex obeso, ho ottenuto una perdita di peso di 60 chili, mantenuta nel tempo. In Breaters ti insegnerò ad utilizzare la consapevolezza per ritrovare l'equilibrio interiore.
Leggi tutti gli articoli di Giorgio

Massimo Tomassini
Docente, ricercatore, istruttore di meditazione. Nel corso di una lunga carriera mi sono sempre occupato, integrando la pratica meditativa nelle mie attività professionali, dell’apprendimento delle competenze necessarie per vivere la relazione con sé e con gli altri in consapevolezza.
Leggi tutti gli articoli di Massimo

Rossella Messina
Scienziata ambientale e laureanda in psicologia, grazie alla meditazione, che pratico ormai da molti anni, e al supporto psicologico sono riuscita a riequilibrare il rapporto col cibo e con me stessa.